
Versionamento semantico del software
Come si gestisce il numero di versione dei software che sviluppiamo? Con lo standard del versionamento semantico: 𝗠𝗔𝗝𝗢𝗥.𝗠𝗜𝗡𝗢𝗥.𝗣𝗔𝗧𝗖𝗛 (es Versione 1.8.1). Quando devono essere incrementati
La sessione è una metodologia per memorizzare informazioni relative ad un utente, rispetto ai cookie, che vengono salvati sul client, i dati relativi alla sessione vengono memorizzati sul server. Ogni sessione ha un identificativo univoco chiamato PHPSESSID.
La sessione viene utilizzata principalmente per la gestione dell’autenticazione, ma può anche essere utile per gestire un carrello spesa di un e-commerce.
La sessione deve essere inizializzata in ogni script php dove vogliamo poterla utilizzare.
Per leggere e scrivere i dati sulla sessione possiamo usare l’array associativo $_SESSION.
Per terminare una sessione bisogna prima rimuovere tutte le variabili di sessione e successivamente distruggerla.
Come si gestisce il numero di versione dei software che sviluppiamo? Con lo standard del versionamento semantico: 𝗠𝗔𝗝𝗢𝗥.𝗠𝗜𝗡𝗢𝗥.𝗣𝗔𝗧𝗖𝗛 (es Versione 1.8.1). Quando devono essere incrementati
MD5, inventata da Ronald Rivest e standardizzata con la RFC 1321, è una funzione hash crittografica unidirezionale, diversa dalla cifratura, perché, in linea teorica, irreversibile.
Oggi vediamo le 5 “Naming Conventions” più utilizzate nel mondo della programmazione con alcuni esempi pratici di utilizzo: SNAKE CASE: Tutte le lettere sono scritte
Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. L'utente è invitato a leggere le relative pagine di documentazione elencate di seguito:
Titolare del trattamento
Riccardo Riggi – Via Campomorone, 40/16 16164 Genova (Italia)
Indirizzo email: info@riccardoriggi.it
Hosting provider
Aruba S.p.A. - Via San Clemente n.53 Ponte San Pietro 24036 BG
Indirizzo email: dpo@staff.aruba.it
Gli Utenti che dovessero avere domande sono incoraggiati a contattare il Titolare
I cookie tecnici sono necessari per consentire la navigazione del sito e l’utilizzo di alcuni prodotti e servizi. Vengono utilizzati, ad esempio, per riconoscere l’utente che si è autenticato alla propria casella di posta elettronica e mantenere aperta la sessione anche quando visita altre pagine del sito, oppure per garantire alcune misure di sicurezza del sito e monitorarne il corretto funzionamento. Fra i cookie utilizzati troviamo:
L'utente è invitato a leggere l'intera Cookie Policy
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.